Per utenti registrati si intende una categoria di utenti privilegiata, perché ha eseguito un processo di registrazione, che consiste nella compilazione di un modulo, attraverso il quale si viene a conoscenza dell’utente. I campi che vengono chiesti (es. nome, cognome, email, ecc) vengono profilati in modo specifico sulle vostre esigenze e sulle esigenze della Vostra clientela. In fase di progettazione, viene scelto uno dei due modi di effettuare la registrazione:
- Con notificazione automatica
- Con notificazione all’Amministratore
La differenza consiste 5n questo: nel primo caso, l’Amministratore non effettua nessun controllo preventivo sui dati inseriti dall’utente, che quindi riceve, nel giro di pochi minuti, una password per accedere alle zone riservate del sito. Nel secondo caso, la notificazione all’Amministratore consiste nell’approvazione dell’utente che si è registrato e dell’inserimento dello stesso in una classe d’utenza; quindi l’Amministratore esegue un controllo sui dati dell’utente e, se lo ritiene opportuno, consente all’utente di accedere a una delle zone riservate, delegando il software a spedire la password al medesimo.
Si possono organizzare un numero illimitato di classi d’utenza. Di serie, sono fornite le seguenti: Tutti, Qualsiasi Utente Registrato, Anonimi, Amministratori. A queste classi l’Amministratore ne può aggiungerne altre a sua discrezione, discriminando ulteriormente gli utenti registrati; ad esempio, potrebbe inserire le classi di utenza “clienti” e “fornitori”. In questo modo, al momento dell’approvazione di un nuovo utente che abbia subito il processo di registrazione, l’Amministratore potrebbe assegnarlo a una di queste classi, permettendogli di accedere a contenuti specifici per la classe in questione. Bisogna dire che tutti i moduli del software sono perfettamente integrati e interagenti tra loro. Infatti l’installazione del modulo Extranet estende le potenzialità anche di altri moduli: ad esempio, il core viene esteso dando la possibilità di ristringere la “visibilità” di ogni Argomento/Categoria a una particolare classe d’utenza e, inoltre, si può stabilire un’ulteriore classe per ciascun articolo, relativo a un certo argomento (questa ulteriore restrizione deve essere subordinata alla classe di visibilità dell’argomento).
Un esempio per chiarire le idee: con questo modulo potrei decidere che l’Argomento/Categoria “fiere ed eventi” venga visualizzato solo dagli utenti registrati. In questo modo, chi si collega al sito può accedere a questa serie di Articoli, solo se si autentifica correttamente. Tutti gli articoli che vengono scritti, relativi a questo Argomento, sono visibili dagli utenti registrati. Per un articolo specifico di questa Categoria però, potrei ulteriormente limitarne la visualizzazione a un sotto-insieme di utenti registrati, ad esempio solo i fornitori. Quindi un utente, che si autentifica per accedere a contenuti riservati, potrà leggere tutti gli Articoli della Categoria “fiere ed eventi” perché e’ un utente registrato, ma porta leggere l’Articolo specifico di questa Categoria riservato ai fornitori solo se, al momento dell’approvazione, l’Amministratore lo avrà inserito nella classe d’utenza fornitori. Non avrei potuto specificare che un articolo dell’argomento “fiere ed eventi” potesse essere visto da un utente anonimo perché non appartenente a un sotto insieme degli utenti registrati.